a cura di Sonia Zarino (architetto, urbanista)
domenica 13 settembre 2015
Province, a fine anno le liste di mobilità
Entro il 31 ottobre le Regioni dovranno aver definito le funzioni attribuite a Province e Città Metropolitane, determinando così il fabbisogno di personale ad esse adibito. Entro la stessa data le Province e le Città Metropolitane dovranno fornire le liste dei dipendenti in soprannumero.
Etichette:
dipendenti
,
enti locali
,
esuberi
,
funzioni
,
iter legislativo
,
province
,
regioni
,
riforma
,
risorse
sabato 12 settembre 2015
Alla Gavoglio un pool di 30 imprese hi-tech
Una proposta del CNA presentata durante un incontro svoltosi a Palazzo Ducale.
Visualizza l'articolo in .pdf
Visualizza l'articolo in .pdf
Etichette:
ex caserme
,
Gavoglio
,
Genova
,
rigenerazione urbana
,
valorizzazone immobiliare
venerdì 11 settembre 2015
giovedì 10 settembre 2015
Expo Milano, una occasione da sfruttare meglio
Genova è restata forse un po' troppo alla finestra nei confronti dell'Expo di Milano, mentre altre città tra cui Torino e Roma hanno cercato di creare collegamenti con i flussi turistici in arrivo nel capoluogo lombardo.
Visualizza l'articolo in .pdf
Etichette:
collegamenti
,
expo
,
Genova
,
sviluppo economico
,
turismo
martedì 8 settembre 2015
Scatta la mobilità anche per gli statali
Etichette:
dipendenti
,
enti locali
,
pubblica amministrazione
,
spending review
venerdì 4 settembre 2015
Milano, le sfide del dopo-Expo: metro 4 e città metropolitana
Etichette:
città metropolitana
,
Milano
,
pianificazione strategica
giovedì 3 settembre 2015
martedì 1 settembre 2015
Crescita della produttività, il tallone d'Achille dell'economia italiana
La bassa produttività è uno dei fattori della crisi economica che impedisce all'Italia di cogliere le occasioni di rilancio economico rappresentate dai bassi tassi di interesse, dal calo del prezzo del petrolio, dalla debolezza dell'euro. Studiarne le cause e porvi rimedio appare quindi la priorità per una vera ripresa dell'economia italiana.
Growth of GDP = crescita del prodotto interno lordo
Nel 2014 per l'Italia tale indice è negativo (-0.4) mentre se si considera l'Europa è positivo (1.4).
La crescita della produttività in Europa risulta essere 0.5 mentre in Italia è pari a -0.5.
Etichette:
capitale umano
,
Europa
,
produttività
,
sviluppo economico
Grande Venezia, fisco agevolato
Etichette:
città metropolitana
,
pressione fiscale
,
Venezia
domenica 30 agosto 2015
Una cucina per l'alberghiero di San Colombano
La città metropolitana stanzia i fondi per potenziare il polo educativo sito in val Fontanabuona.
Visualizza l'articolo in .pdf
Etichette:
città metropolitana
,
entroterra
,
formazione
mercoledì 26 agosto 2015
Si al piano stralcio per il ciclo dei rifiuti
Approvato l'assetto con due impianti di separazione secco-umido e due discariche di servizio.
Visualizza l'articolo in .pdf
Etichette:
consiglio metropolitano
,
Genova
,
pianificazione
,
rifiuti
lunedì 24 agosto 2015
Province, il flop dei risparmi
I conti della riforma non tornano, si rischiano nuovi buchi di bilancio per le Province tutt'oggi in mezzo al guado.
Visualizza l'articolo in .pdf
Visualizza l'articolo in .pdf
sabato 22 agosto 2015
Province, riforme nella palude. 20.000 dipendenti "sospesi" in attesa di un trasferimento
Etichette:
Delrio
,
dipendenti
,
enti locali
,
province
,
riforma
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)